LAVORO E MEMORIA di Renzo Vaiani Corsiero editore - 1
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

LAVORO E MEMORIA di Renzo Vaiani

LAVORO E MEMORIA di Renzo Vaiani

48,00 € (Tasse incl.) 39,34 € (Tasse escluse)
Tasse incluse
block Non disponibile

LAVORO E MEMORIA di Renzo Vaiani

Anno: 2015
Pagine: 256
Genere: fotografia
Formato: 30 x 30 cm
Dettaglio formato: copertina cartonata rigida
ISBN: 978-88-98420-22-3
Prezzo: 48,00 €
A cura di: Laura Gasparini, Elena Vaiani, Andrea Casoli
testi di Elena Vaiani, Laura Gasparini e Remo Cesrani e una testimonianza di Stanislao Farri

Garzone nello studio studio fotografico del padre, Renzo Vaiani comincia fin da ragazzino a fotografare. Nell’arco della sua lunga vita ha percorso e attraversato molti generi fotografici, dal ritratto alla fotografia industriale, dalla documentazione dei mutamenti architettonici e urbanistici della città a quella dei costumi e dei mestieri, antichi e moderni, dalla fotocronaca del regime fascista al reportage sull’alluvione nella Bassa del 1951, alla fotografia paesaggistica soprattutto dell’Appennino tosco-emiliano.
Questo libro, pubblicato nel centenario della nascita di Renzo Vaiani, ne celebra, antologizzando più di trecento scatti, il lavoro fotografico che, forse anche in maniera non troppo consapevole e quindi più autentica ed efficace, finisce per costituire la memoria di un’intera città: ne racconta la storia nel cuore di un secolo, il Novecento, che l’ha vista mutare considerevolemente. Renzo Vaiani (1915-1996) è il fotografo che più di ogni altro ha raccontato, dalla metà degli anni Trenta alla metà degli anni Novanta del Novecento, la trasformazione di Reggio Emilia in tutti i suoi aspetti, da vero fotografo documentalista.

9788898420223
9788898420223