LA FURIA DI DRACULA gioco di investigazione GIOCHI UNITI orrore gotico CON MINIATURE età 14+
Età: 14+ Giocatori: 2 - 5 Durata: 2 - 3 ore
LA FURIA DI DRACULA - Edizione Italiana.
Un gioco di investigazione e orrore gotico!
I morti viaggiano veloci.
–Bram Stoker, Dracula
IL CONTE E' TORNATO!
In La Furia di Dracula, un giocatore assume il ruolo del Conte Dracula che, dalle ombre, cerca di stendere la sua malvagia influenza su tutta l’Europa.
Fino a quattro giocatori, invece, assumono il ruolo dei quattro protagonisti del romanzo: il Dr. Abraham Van Helsing, il Dr. John Seward, Lord Arthur Godalming e Mina Harker.
Durante il giorno i cacciatori viaggiano per il Vecchi Continente, cercando ogni possibile indizio del passaggio di Dracula.
Di notte investigano la locazione in cui si trovano e si preparano per il giorno successivo, mentre Dracula dà vita a nuovi vampiri, tende trappole ai cacciatori e si muove furtivamente in una nuova località.
Sia che siano i cacciatori a scovare Dracula, o che sia il Conte a trovarli, le due parti ingaggeranno un brutale combattimento che sancirà il loro destino.
Come nel romanzo di Stoker, il Conte Dracula è esistito in forma non morta per secoli, se non per millenni.
Ha cacciato gli Ottomani dalla Romania, ed è passato alla storia come Vlad l’Impalatore per suo efferato e sanguinoso metodo con cui condannava a morte i nemici.
Ha assistito al flagello portato in Europa dalla morte nera e alle innovazioni delle Rivoluzione Industriale.
Possiede ricchezze incalcolabili, un’astuzia senza pari e un’infinita progenie assetata di sangue sparsa per il Vecchio Continente.
È indubbiamente il più leggendario e più potente di tutti i vampiri.
Nonostante questo, quattro coraggiosi cacciatori mortali sono determinati a scovarlo e distruggerlo definitivamente, qualunque ne sia il costo.
Questa nuova edizione del gioco presenta una veste grafica e illustrazioni completamente rinnovate che si sposano alla perfezione con le meccaniche di gioco intuitive e perfettamente integrate nell’ambientazione.
l round di gioco si dividono in una fase diurna e una notturna: i cacciatori si attivano durante entrambe, mentre Dracula può agire solo di notte.
Il combattimento è ora più lineare e decisivo.
I segnalini diceria conferiscono adesso al sinistro Conte nuovi modi per ingannare i suoi cacciatori ed estendere il raggio della sua influenza.
Dracula trionfa se riesce a portare a tredici il valore della sua traccia influenza; al contrario, se i cacciatori riescono a sconfiggerlo prima che questo accada, vincono la partita.
La nuova edizione del gioco in lingua inglese è stata presentata a Gen Con quest’estate ed è da poco disponibile al pubblico, mentre l’edizione italiana è prevista nel 2016.
La Caccia
“E non sapete voi che a mezzanotte in punto forze malefiche di mondo hanno pieno potere? Voi non sapete dove andate, e verso che cosa?”
–Una locandiera romena, Dracula
Quando il primo giorno della caccia sorge, i cacciatori sono sparsi per l’Europa con nessuna idea di dove Dracula si trovi e senza tempo da perdere.
Ogni giorno ogni cacciatore compie una singola azione.
Potete viaggiare per strada, usando la ferrovia o per mare, ma dovete viaggiare solo di giorno e mai nelle tenebre.
Se ritenete che non sia il momento opportuno per viaggiare, potete farvi riservare un biglietto ferroviario per il futuro, scambiare oggetti con un altro cacciatore o cercare indizi nella località in cui siete presenti.
Se vi siete infortunati durante i vostri viaggi, o siete stati feriti dai servitori di Dracula o dal Conte stesso, potete riposare.
Potete anche scegliere di uscire per fare compere, ma in questo caso può accadere qualcosa d’imprevisto: ogni volta che pescate una carta oggetto, dovete pescare anche una carta evento.
La carta evento può essere di tutto: dal ritorno di una persona cara che vi viene aiutare nella caccia a Dracula, ai vostri cavalli che vengono posseduti dal demonio.
Nel buio della notte avete un’altra possibilità per agire.
Dato che viaggiare al buio è troppo pericoloso, dovete rimanere nella sicurezza di luogo popolato come la città in cui vi trovate.
Cercare di fare acquisti di notte è più pericoloso che di giorno, con maggiori possibilità che si verifichino degli eventi nocivi o che voi e vostri compagni vi possiate ritrovare in pericolo.
Mentre i mortali possono agire di giorno e di notte, i vampiri possono emergere dalle loro bare solo con l’oscurità.
Quando i cacciatori hanno eseguito tutte le loro azioni, Dracula si sveglia.
Per prima cosa si muove scegliendo di nascosto una carta locazione e ponendola sul suo percorso.
Può poi pescare un’altra carta incontro, tendere una trappola per i cacciatori nella sua locazione attuale, lasciandosi dietro dei servitori animali, oppure può generare un nuovo vampiro assetato di sangue che lo serva.
Infine può viaggiare fino ad una città occupata da un giocatore, rivelarsi al suo nemico mortale e attaccarlo.
I Cacciatori
“Andiamo verso la morte di qualcuno, e Dio solo sa chi, o dove, o che cosa, o quando, o come accadrà che...….”
–Dr. John Seward, Dracula
Di certo Dracula non è un vampiro ordinario, ma neppure i suoi avversari sono comuni mortali.
Ognuno ha delle abilità uniche che permettono al gruppo di compiere e possibilmente aver successo nella loro pericolosa caccia al Re dei Non Morti.
Lord Arthur Godalming contribuisce al gruppo con le sue ricchezze, che gli permettono di ottenere oggetti aggiuntivi, e i suoi privilegi, che gli permettono di viaggiare in treno più facilmente.
Il dr. John Seward, essendo ben preparato per qualsiasi avventura, può trasportare più oggetti ed eventi dei suoi compagni.
Come medico, può inoltre aiutare gli altri a guarire dalle loro ferite quando si riposano.
Il famoso professor olandese Dr. Abraham Van Helsing è un leader naturale, cosa che gli permette di scambiare con un altro cacciatore gli eventi, in modo che il gruppo possa ottenere il massimo beneficio e contenere gli effetti negativi provocati da ciò cui vanno incontro.
La grande tenacia del professore gli permette di resistere meglio dei suoi alleati ai morsi velenosi di Dracula.
Infine la cocciuta Mina Harker non è meno brillante, coraggiosa o mortale degli altri cacciatori.
Tuttavia porta ancora gli effetti del morso che Dracula le inflisse otto anni fa.
Ora che è risorto ancora una volta, lei ne è indebolita ma, dato che ha sviluppato un legame psichico con il Conte, può utilizzarlo per determinare dove si trova.
Sebbene cacciato, Dracula è per sua natura un predatore, alla ricerca continua di sangue fresco, vittime innocenti e della morte dei suoi avversari.
Oltre alla sua rabbia, frenesia e forza diabolica, Dracula possiede delle carte potere che può utilizzare per ingannare i suoi inseguitori, nutrirsi e trasformarsi in lupo.
Può anche piazzare dei segnalini diceria sui suoi nascondigli segreti per distrarre i cacciatori ed espandere la sua crescente e nefasta influenza.
La Battaglia per la Vita e la Morte
“Diavoli o non diavoli, rispettivamente tutti i diavoli insieme, questo non importa; noi combattiamo lui ugualmente.” – Dr. Abraham Van Helsing, Dracula
Per sconfiggere una volta per tutte Dracula dovete non solo scovarlo, ma confrontarvi con questa terribile creatura in combattimento, mettendo a repentaglio la vostra vita per abbattere questo agente terreno della morte in vita.
Le battaglie si risolvono in sei rapidi round giocando carte combattimento, ma possono concludersi prima se una delle due parti muore o fugge.
Ad ogni round i cacciatori coinvolti e Dracula devono eseguire le loro mosse contemporaneamente, cercando di capire quali siano le intenzioni dell’altra parte.
I cacciatori possono provare a colpire il Conte, schivarne gli attacchi, sfuggire alla sua presa, o usare una qualsiasi arma a disposizione, come il coltello o la pistola.
Dracula combatte con una forza sovrannaturale, fauci affiliate e l’abilità di mesmerizzare gli esseri umani, controllandoli e rendendoli quindi meno capaci di infliggergli danni.
Nel caso che il combattimento volga a suo sfavore, Dracula può fuggire in forma di pipistrello o di nebbia sovrannaturale, ma il più delle volte il suo orgoglio immortale non gli permette di abbandonare la lotta.
Dracula Sorge Ancora
"Lui può comandare gli elementi che sono entro suo raggio: la tempesta, la nebbia, il lampo; lui può comandare tutte le creature inferiori: il ratto, la civetta e il pipistrello, e la farfalla, la volpe e il lupo; lui può crescere e divenire piccolo; e lui può a volte svanire e divenire sconosciuto. Come dunque dobbiamo noi cominciare nostra crociata per sgominare lui?"
–Dr. Van Helsing, Dracula
In La Furia di Dracula vi imbarcate in una terrificante e pericolosa caccia sapendo che il più formidabile avversario di tutti i tempi vi dà a sua volta la caccia.
Nei panni di Mrs. Harker, Dr. Seward, Lord Godalming, o Dr. Van Helsing cercate di sconfiggere una creatura quasi onnipotente, capace di controllare il tempo, gli animali, gli esseri umani e i non morti.
Nel ruolo di Dracula lo scopo è sottomettere tutta l’Europa sotto l’oscuro giogo della vostra tirannia vampirica.
Il futuro del continente europeo, così come il destino dell’umanità, dipende dal successo della vostra missione.
Contenuto: 1 tabellone di gioco - 1 manuale di gioco - 1 compendio delle regole - 5 schede personaggio - 5 miniature in plastica - 70 carte luogo - 28 carte incontro - 75 carte evento - 38 carte oggetto - 13 carte combattimento di dracula - 12 carte combattimento del cacciatore - 5 carte potere di dracula - 4 carte di riferimento del cacciatore - 1 mappa di riferimento - 6 segnalini tempesta - 4 segnalini nebbia - 2 segnalini pipistrello - 3 segnalini disperazione - 4 segnalini morso - 16 segnalini biglietto - 1 segnalino terreno consacrato - 31 segnalini danno - 8 segnalini strada bloccata - 3 segnalini ostia consacrata - 4 segnalini diceria - 1 marcatore influenza - 1 marcatore tempo.
Età: 14+
- Età
- 14+